detailpage.leasing.tip.text
Przebieg
56 000 km
Rodzaj skrzyni biegów
Manualna
Pierwsza rejestracja
01/1998
Paliwo
Benzyna
Moc
89 kW (121 KM)
Sprzedający
Dealer
Dane podstawowe
- Rodzaj nadwozia
- Kabriolet
- Typ
- Używany
- Liczba miejsc siedzących
- 2
- Liczba drzwi
- 2
- Wersja krajowa
- Wielka Brytania
Historia pojazdu
- Przebieg
- 56 000 km
- Pierwsza rejestracja
- 01/1998
- Właśc. samochodu
- 4
- Książka serwisowa
- Tak
Dane Techniczne
- Moc
- 89 kW (121 KM)
- Rodzaj skrzyni biegów
- Manualna
- Pojemność
- 1 796 cm³
- Biegi
- 5
- Cylinder
- 4
- Ciężar własny
- 760 kg
Zużycie energii
- Paliwo
- Benzyna
- Zużycie paliwa
5,7 l/100 km (c.miesz)
Wyposażenie
- Komfort i wygoda
- Klimatyzacja
- Skórzana kierownica
- Szyberdach
- Rozrywka i media
- MP3
- Radio
- System audio
- Bezpieczeństwo i ochrona
- Autoalarm
- Immobilizer
- Reflektory przeciwmgielne
- Dodatkowo
- Alufelgi
- Oświetlenie wnętrza
Kolor i Tapicerka
- Kolor lakieru
- Czerwony
- Kolor wg producenta
- Calipso Red
- Kolor wyposażenia wewnętrznego
- Czerwony
- Materiał
- materiał
Opis pojazdu
Lotus Elise Prima Serie RHD, colore Calypso Red, in condizioni estetiche e meccaniche eccezionali, mai usata in pista.
Sottoposta recentemente ad un restauro conservativo, mantenuta totalmente originale con testata aggiornata e appendici in carbonio.
Omologata CRS ASI è dotata di doppie chiavi.
In visione e prova presso la nostra sede previo appuntamento.
La Lotus Elise S1, presentata nel 1996 e prodotta fino al 2001, è una delle auto sportive più iconiche mai realizzate, simbolo della filosofia di Colin Chapman: “leggera è meglio”. Progettata con un telaio monoscocca in alluminio estruso e incollato, pesava appena 68 kg, garantendo rigidità e leggerezza senza precedenti. L’intera vettura, con la carrozzeria in fibra di vetro e un design essenziale, aveva un peso complessivo di circa 725 kg, un valore incredibilmente basso rispetto alla concorrenza, che le consentiva prestazioni di alto livello con un motore relativamente piccolo.
La prima Elise montava il motore Rover K-Series 1.8 aspirato da 118 CV, posizionato centralmente, che le permetteva di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5,8 secondi. Nel corso degli anni furono introdotte diverse varianti più performanti, come la Elise 111S (1999), equipaggiata con una versione VVC del motore Rover da 143 CV, e le edizioni speciali Sport 135, Sport 160 e Sport 190, con potenze e assetti sempre più estremi. Tra le versioni più radicali, spiccava la Lotus 340R (2000), una variante derivata dalla Elise priva di portiere e tetto, con 177 CV e un peso ridotto a 675 kg, pensata per la pista.
Nel 2001, la Elise S1 fu sostituita dalla Elise S2, che introdusse modifiche al design, miglioramenti al telaio e, in seguito, l’adozione del più affidabile motore Toyota 1.8 VVT-i. Oggi la prima serie della Elise è molto ricercata dagli appassionati per la sua purezza di guida, la leggerezza estrema e l’esperienza analogica che offre, rendendola una delle ultime vere auto sportive nella sua forma più pura.
Sottoposta recentemente ad un restauro conservativo, mantenuta totalmente originale con testata aggiornata e appendici in carbonio.
Omologata CRS ASI è dotata di doppie chiavi.
In visione e prova presso la nostra sede previo appuntamento.
La Lotus Elise S1, presentata nel 1996 e prodotta fino al 2001, è una delle auto sportive più iconiche mai realizzate, simbolo della filosofia di Colin Chapman: “leggera è meglio”. Progettata con un telaio monoscocca in alluminio estruso e incollato, pesava appena 68 kg, garantendo rigidità e leggerezza senza precedenti. L’intera vettura, con la carrozzeria in fibra di vetro e un design essenziale, aveva un peso complessivo di circa 725 kg, un valore incredibilmente basso rispetto alla concorrenza, che le consentiva prestazioni di alto livello con un motore relativamente piccolo.
La prima Elise montava il motore Rover K-Series 1.8 aspirato da 118 CV, posizionato centralmente, che le permetteva di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5,8 secondi. Nel corso degli anni furono introdotte diverse varianti più performanti, come la Elise 111S (1999), equipaggiata con una versione VVC del motore Rover da 143 CV, e le edizioni speciali Sport 135, Sport 160 e Sport 190, con potenze e assetti sempre più estremi. Tra le versioni più radicali, spiccava la Lotus 340R (2000), una variante derivata dalla Elise priva di portiere e tetto, con 177 CV e un peso ridotto a 675 kg, pensata per la pista.
Nel 2001, la Elise S1 fu sostituita dalla Elise S2, che introdusse modifiche al design, miglioramenti al telaio e, in seguito, l’adozione del più affidabile motore Toyota 1.8 VVT-i. Oggi la prima serie della Elise è molto ricercata dagli appassionati per la sua purezza di guida, la leggerezza estrema e l’esperienza analogica che offre, rendendola una delle ultime vere auto sportive nella sua forma più pura.
Leasing
detailpage.leasing.title Gruppo Promotor Srl
detailpage.leasing.oneTimeCosts
- detailpage.leasing.configurator.downPayment
- € 7.000,-
- shared.listItem.leasing.transferCost
- Keine Angabe
- shared.listItem.leasing.registrationCost
- Enthalten
- detailpage.leasing.total
- € 7.000,-
detailpage.leasing.generalData
- detailpage.leasing.totalLeaseAmount
- € 23.990,-
- detailpage.leasing.contractType
- Kilometerleasing
- detailpage.leasing.mileage p.a.
- 5.000 km
- detailpage.leasing.leasingFactor
- 1,16
detailpage.leasing.monthlyCosts
- detailpage.leasing.duration
- 24 Monate
- detailpage.leasing.monthlyInstallment
- € 279,-
detailpage.leasing.additionalInformation
- detailpage.leasing.moreKmCosts
- € 0,0781
- detailpage.leasing.reducedKmPayment
- € 0,0468
detailpage.leasing.tip.headline
detailpage.leasing.loanBrokerage PSA Bank Deutschland GmbH, Siemensstraße 10, 63263 Neu-Isenburg
Die Angaben entsprechen zugleich dem 2/3 Beispiel nach § 6a Abs. 3 PAngV.
Sprzedający
DealerGruppo Promotor Srl
Dealer na AutoScout24 od 2009
KontaktResponsabile Vendite
- Możliwość odliczenia VAT-u
- Cena dla sprzedawcy